WordPress è una piattaforma molto potente che negli anni si è trasformata molto, peccato però che molto spesso si trovano ancora articoli che parlano di vecchie funzionalità o che la criticano per aspetti che ormai sono superati. Per questo motivo in questo articolo ho raccolto quelli che ritengo i 12 miti che al giorno d’oggi non hanno più ragione di esistere. Se vuoi sapere cosa rispondere al cliente, ho inserito anche delle veloci risposte.
Far parte di un mastermind group ha molti benefici, ma molto spesso non si sa da dove iniziare oppure non abbiamo ben capito come organizzarlo. In questo articolo voglio descriverti per filo e per segno come mettere in piedi questa importante pratica.
npm è il package manager di Node.js e in questo articolo ti introduciamo alle sue funzionalità principali cercando di aiutarti a capire come mai negli ultimi anni è diventato lo strumento preferito di migliaia di sviluppatori!
Ormai non è più un segreto, se vuoi sviluppare in JavaScript hai bisogno di mantenere le tue conoscenze aggiornate e al passo con i tempi perché in questi ultimi anni questo linguaggio è cresciuto tantissimo e non serve più soltanto a creare qualche effetto sulle pagine web dei nostri clienti. Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere questo articolo all’interno del quale ti spieghiamo come poter sfruttare una delle caratteristiche più interessanti per organizzare e condividere il nostro codice, i moduli!
Sicuramente WordPress e Bootstrap sono due cose diverse, ma il web è in continua evoluzione e a volte due mondi che sembrano separati si avvicinano fino a mischiarsi. Molti professionisti hanno cercato di unire questi due framework, ma è veramente una buona idea?
Tutti noi vogliamo migliorare il nostro posizionamento, ma spesso non abbiamo le conoscenze necessarie per farlo. All’interno di questo articolo ti parlo di come creare una determinata tipologia di contenuto per aiutare i motori di ricerca e i tuoi utenti a consultare il tuo sito. Leggi attentamente perché ti presenterò anche un interessante plugin WordPress che ti aiuterà nel compito!
Essere in grado di generare velocemente la documentazione per il proprio progetto è una cosa che salverà a te del tempo e aiuterà i colleghi sviluppatori a comprendere meglio e a usare il tuo codice. Con SassDoc non dovrai fare altro che scrivere qualche commento in più e la documentazione verrà generata automaticamente, in questo articolo ti spiego come fare.
Saper creare un tema è importante, ma se hai scelto di velocizzare il tuo lavoro con un framework di qualità come Genesis allora dovrai assolutamente comprendere al meglio come lavorare al suo interno. In questo articolo ti spiego uno dei concetti base che ti permetterà di velocizzare incredibilmente il tuo lavoro.
JavaScript è un linguaggio molto versatile e utile sotto moltissimi aspetti. In questo articolo scoprirai come sfruttare le sue funzionalità per creare un timer in grado di aggiungere scarsità alle tue pagine e senza appesantire il tuo codice HTML.
Il significato di REST e le possibilità introdotte dalle RESTful API sono caratteristiche molto interessanti e il futuro di qualsiasi sviluppatore web. La cosa interessante è che grazie a questo articolo potrai scoprire le basi necessarie e le operazioni che potrai svolgere con questa tecnologia. Inoltre potrai vedere come sfruttare queste conoscenze proprio con WordPress.