Le Data Maps sono strutture che ci permettono di utilizzare Sass come un classico linguaggio di programmazione. Se non le conosci ancora stai rischiando di perdere un interessante soluzione che renderà il tuo codice più ordinato e semplice da comprendere, leggi ora l’articolo!
Essere uno sviluppatore WordPress non significa soltanto conoscere il linguaggio PHP o uno specifico plugin, però ci sono degli errori comuni che possiamo evitare. Pensi di conoscerli tutti? Ho scritto questo articolo proprio per confrontarci sulla questione.
Già nel 2011 il termine “web components” è stato utilizzato alla Fronteers Conference e da allora ci sono stati veramente molti sviluppatori che hanno contribuito a questa idea. Ma di cosa sto parlando? Ebbene, come è già successo anche in passato non sono qua a scriverti cose che forse entreranno a far parte degli standard […]
Creare delle animazioni CSS può essere un’attività che mangia un sacco di tempo al nostro lavoro e per questo motivo in questo articolo voglio presentarti una libreria di effetti veramente molto utili che ti permetteranno di rendere le tue pagine molto più dinamiche senza dover diventare pazzo a creare singolarmente le tue animazioni. Ti consiglio proprio di leggere perché ti presento anche una libreria Sass che ottimizzerà e velocizzerà il tuo lavoro.
Sapere come velocizzare il proprio sito web è un fattore molto importante nel web moderno, siti lenti non fanno altro che farci perdere potenziali clienti! Ecco perché in questo articolo verrai introdotto alle conoscenze base che dovrai conoscere e quali strumenti potrai utilizzare per muovere i primi passi all’interno del vasto mondo dell’ottimizzazione dei siti web.
Slack è un’applicazione di messaggistica molto utile per diversi motivi, in questo articolo ho raccolto quelli che ritengo più utili e che ti permetteranno di gestire al meglio questa applicazione e sfruttare tutti i suoi segreti.
Per creare delle animazioni con i CSS dobbiamo padroneggiare due concetti: i keyframe e le proprietà specifiche di questo modulo. Sia che tu padroneggi questi concetti che non ne abbia mai sentito parlare, leggi questo articolo che ti permetterà di conoscere un universo completamente nuovo e di conoscere importanti consigli per la creazione di animazioni performanti!
Essere un Growth Hacker non richiede conoscenze infinite però alcuni punti di vista che non necesariamente ci ricordiamo di applicare al nostro lavoro. In questo articolo puoi trovare una raccolta dei concetti base che ti saranno utili se vuoi iniziare questa carriera e troverai 3 esempi per prendere ispirazioni e scoprire come sono cresciute aziende come Dropbox, Airbnb e Hotmail.
Lo sviluppo di un child theme Genesis può sembrare un compito difficile, ma questa community conta moltissimi sviluppatori che hanno pubblicato molti strumenti gratuiti per aiutarci nel nostro lavoro. Vuoi conoscere quali sono i nostri preferiti? Beh non devi far altro che continuare a leggere 😀
Con la sempre crescente integrazione delle REST API all’interno della piattaforma WordPress si sta aprendo un nuovo mondo in cui possiamo interagire con questa piattaforma da qualsiasi strumento connesso a internet. In questo articolo ti introduco alle possibilità, sono sicuro che la troverai una lettura intrigante!