Gli aggiornamenti nel web sicuramente non mancano ma ce n’è uno in particolare che dovrebbe interessarti da vicino e questo è la nuova sintassi che è stata introdotta con ES6 (o ECMAScript2015). Sai già di cosa sto parlando? Prova a leggere questo articolo e poi dimmi nei commenti quante cosa ti eri perso 😉 Non […]
Un CMS non sarebbe niente senza gli utenti che lo utilizzano ed i ruoli che per questi vengono impostati. Dato che ho notato più volte una vaga confusione su questo argomento, ho deciso di scrivere questo articolo per fare un po’ di chiarezza. Sono sicuro che le prime volte che hai iniziato ad utilizzare questa […]
Siamo alla fine di un nuovo anno e prima di lasciarcelo alle spalle mi sono messo in testa di fare alcune raccolte dei migliori trucchi che permettono allo sviluppatore frontend di ottenere velocemente dei risultati senza dover diventare troppo matto alla ricerca di soluzioni su Internet. Capisco che a prima vista il numero 9 può […]
Gli pseudo-elementi sono molto importanti per qualsiasi sviluppatore web perché permettono di personalizzare il nostro codice in modi impensabili. In questo articolo ti presento tutti quelli che puoi usare oggi e ti mostrerò qualche effetto.
Sapere quali domande porre al proprio cliente è da sempre una cosa molto importante che ci aiuta a guidare la conversazione e soprattutto a definire un preventivo più preciso, ecco i nostri consigli!
La semantica è una componente fondamentale e un grandissimo valore aggiunto da proporre ai nostri clienti, scopri come sia possibile utilizzarla con l’HTML5 e aggiungere altre informazioni grazie a Schema.org
Talvolta si pensa che sia colpa del cliente che non ci paga abbastanza, ma in questo articolo scoprirai come mai sono proprio le nostre azioni che ci portano a lottare per alzare il nostro fatturato e avrai molti consigli che ti aiuteranno a capovolgere la situazione!
Le tassonomie in WordPress sono degli elementi incredibilmente importanti per organizzare il contenuto che pubblichiamo al suo interno, ma come puoi crearne di personalizzate? In questo articolo ti spiego tutto quello che c’è da sapere!
Essere uno sviluppatore web significa anche restare al passo con gli svariati aggiornamenti ai quali è sottoposta questa professione. Nell’articolo di oggi ti presento una nuova unità di misura che ti permetterà di adattare la dimensione dei tuoi elementi in base alla grandezza del viewport.
Molto spesso quando ci viene richiesta la realizzazione di un sito WordPress ci troviamo scegliere quale tema commerciale sia migliore rispetto a un altro, ma non sempre è una soluzione utile! Talvolta è meglio partire da un tema completamente vuoto e in questo articolo scoprirai le migliori soluzioni disponibili.