Il nuovo modulo CSS Grid è una novità veramente interessante per la creazione di layout moderni in cui la struttura si separa completamente dalle regole stilistiche. In questo articolo scoprirai le regole più importanti e costruirai il tuo primo layout, sei pronto?
Modificare il Loop del file index.php è un grande errore perché la logica che sta alla base di una piattaforma come WordPress. Praticamente stai ignorando la struttura che questa piattaforma ci mette a disposizione. Scopri come correggere questa tendenza e utilizzare al meglio il CMS che hai selezionato per il tuo lavoro!
Saper collaborare con i propri colleghi non significa soltanto essere in grado di sfruttare Git per il controllo della versione del proprio codice, significa anche padroneggiare gli strumenti migliori a seconda della necessità. Ecco una completa lista e dettagliata descrizione all’interno di questo articolo.
Se desideri sviluppare in WordPress nel migliore dei modi sicuramente conoscere come si comporta il suo Loop è una delle conoscenze fondamentali. In questo articolo troverai il codice di base che lo compone assieme a tutte le spiegazioni essenziali per padroneggiare al meglio questa caratteristica.
Underscore.js è una libreria JavaScript che porta moltissime soluzioni interessanti e offre delle funzioni potenti per poter velocizzare il nostro lavoro. Scopri con questo articolo la sua struttura e le funzioni più interessanti che ti permetteranno di saltare di livello!
Diventa sempre più importante saper creare delle animazioni sul web, meglio ancora se queste sono performanti e non rallentano il caricamento o l’esecuzione del sito web. Ecco perché in questo articolo ti voglio parlare di una libreria che permette di ottenere incredibili risultati senza alcuno sforzo!
Negli anni Javascript ha subito molte trasformazioni, tutto inizia con la standardizzazione del linguaggio e la modifica del suo nome a ECMAScript. Ma non finisce certo qui! In questo articolo ti spiego nel dettaglio tutti i suoi segreti, buona lettura!
Essere in grado di personalizzare il proprio ambiente di sviluppo è una competenza che si renderà utile più e più volte lungo la tua carriera da sviluppatore. In questo articolo ti spiego come personalizzare l’installazione di Apache all’interno di MAMP, ma può essere applicata a qualsiasi ambiente di sviluppo con questo server web.
Essere uno svluppatore moderno non è un concetto relativo soltanto all’uso dei linguaggi di programmazione, ma soprattutto sapere come poter applicare i principi fondamentali che ci hanno portato a migliorare le nostre applicazioni. Scopri quali sono questi principi e i loro acronimi, la tua carrierà ne guadagnerà sicuramente!
Creare delle finestre modali o i classici popup è sicuramente una skill molto interessante per poter soddisfare le necessità dei nostri clienti. In questo articolo grazie al codice sviluppato da Daniele andremo a scoprire come sia possibile e semplice creare una finestra modale utilizzando soltanto JavaScript!