Talvolta non basta conoscere la presenza di uno strumento per dire che lo sappiamo utilizzare, e questo può essere vero anche con le Data Maps. Ecco quindi un articolo con 3 usi intelligenti della struttura di dati che Sass ci mette a disposizione.
Le Data Maps sono strutture che ci permettono di utilizzare Sass come un classico linguaggio di programmazione. Se non le conosci ancora stai rischiando di perdere un interessante soluzione che renderà il tuo codice più ordinato e semplice da comprendere, leggi ora l’articolo!
Creare delle animazioni CSS può essere un’attività che mangia un sacco di tempo al nostro lavoro e per questo motivo in questo articolo voglio presentarti una libreria di effetti veramente molto utili che ti permetteranno di rendere le tue pagine molto più dinamiche senza dover diventare pazzo a creare singolarmente le tue animazioni. Ti consiglio proprio di leggere perché ti presento anche una libreria Sass che ottimizzerà e velocizzerà il tuo lavoro.