Grazie a Firefox Developer Edition abbiamo un browser in grado di soddisfare le molte esigenze di uno sviluppatore web. In questo articolo ti spieghiamo quali siano le sue caratteristiche più importanti e quanto sia semplice da utilizzare all’interno del proprio flusso di lavoro. Scopri gli strumenti che ti permettono di debuggare le tue animazioni, il codice JavaScript e il responsive dei tuoi siti web nel modo più naturale possibile!
Creare ambienti di sviluppo è sicuramente una conoscenza molto gradita a noi sviluppatori e in questo articolo scoprirai come creare il tuo attraverso l’utilizzo di Vagrant e di alcuni suoi plugin che ti permetteranno di velocizzare ulteriormente il tuo lavoro.
L’aggiornamento al protocollo HTTP/2 è un aspetto molto importante per tutti coloro che lavorano nel web. Vieni a scoprire le sue principali caratteristiche e conosci come applicarlo ai tuoi siti web, è un gioco da ragazzi!
Usare immagini in formato SVG è incredibilmente utile quando si tratta di migliorare le prestazioni delle nostre pagine e inoltre permette anche di creare accattivanti animazioni. In questo articolo scoprirai come si crea questo formato e come usarlo nelle tue pagine web.
Sapere quali domande porre al proprio cliente è da sempre una cosa molto importante che ci aiuta a guidare la conversazione e soprattutto a definire un preventivo più preciso, ecco i nostri consigli!
Saper collaborare con i propri colleghi non significa soltanto essere in grado di sfruttare Git per il controllo della versione del proprio codice, significa anche padroneggiare gli strumenti migliori a seconda della necessità. Ecco una completa lista e dettagliata descrizione all’interno di questo articolo.
Essere uno svluppatore moderno non è un concetto relativo soltanto all’uso dei linguaggi di programmazione, ma soprattutto sapere come poter applicare i principi fondamentali che ci hanno portato a migliorare le nostre applicazioni. Scopri quali sono questi principi e i loro acronimi, la tua carrierà ne guadagnerà sicuramente!
W3School è un sito web che presenta molte informazioni riguardanti lo sviluppo web, ma non ha niente a che vedere con il consorsio W3C che divulga le conoscenze web. In questo articolo troverai le nostre considerazioni che ci hanno spinto a sconsigliare questo portale che per diverso tempo ha tratto in inganno moltissimi studenti.
Per creare i progetti più complessi si ha sempre la necessità di poter collaborare con altri sviluppatori, cosa che ci permette di ridurre i tempi di sviluppo e soprattutto permettere di suddividere il lavoro in base alle peculiarità di ogni sviluppatore. Per fare questo abbiamo bisogno degli strumenti giusti ed ecco perché in questo articolo ti presento BitBucket, una soluzione gratuita per piccoli team.